You have no items in your shopping cart.
Cerca
Catalogo
Caricamento in corso ...
La Lacrima di Morro d'Alba si presenta nel bicchiere di colore rosso rubino intenso con notevoli ed evidenti sfumature violacee. Al naso rileva sentori di frutti di bosco e floreale. Sapore gradevole di medio corpo. Si abbina molto bene con prodotti tipici locali come salumi e primi piatti a base di salse rosse.
Si presenta con un color rosso scuro, caratterizzato al naso con sentori di frutta matura e con un retrogusto di mirtilli e frutti a bacca rossa. Un vino senza invecchiamento in legno ma con un buon corpo e una buona tannicità, un vino adatto per ogni occasione. Il Rosso Piceno si abbina bene con minestre e bolliti, salumi e formaggi.
Il Valpolicella della cantina Tezza è un vino giovane e disimpegnato che custodisce in sé l'anima del proprio territorio d'origine. E' un vino dal colore rosso lucente, al naso è caratterizzato da profumi fruttati di ciliegia e floreali di viola, lievemente minerale, fruttato e fresco al palato. Si abbina a paste al forno, a carni alla griglia e formaggi...
La barbera d'Alba è un vino rosso di prestigio, con un colore rosso rubino intenso, che con l'invecchiamento tende al granato. Al naso si presenta con note fruttate e speziate, intenso ma delicato. Il sapore è asciutto, pieno, corposo ed armonico.
Nebbiolo d'Alba è un vino rosso prodotto esclusivamente con uve nebbiolo, ideale per l'invecchiamento. Affinamento per 12 mesi in botte di rovere. Possiede un colore rosso rubino, tendente al granato con l'invecchiamento. I profumi includono frutta rossa, come lampone e fragoline di bosco, geranio e spezie. Il sapore è asciutto e ben strutturato, offrendo...
La zona di produzione del Dogliani si trova nella parte bassa delle Langhe, la zona di Dogliani e una delle zone più importanti per la produzione di questo vino. Nel calice si veste di un colore rosso rubino intenso, fitto e con riflessi violacei. Intenso al naso, con sentori fruttati, quali ciliegia e prugna. Al palato risulta equilibrato, intenso,...
Il Sotamà invece ci restituisce tutta la struttura e l'eleganza del nebbiolo, ma grazie al connubio con lo syrah, lo fa in modo più gentile e immediato, seducendo con la sua freschezza e piacevolezza. Nel calice si veste di un color rosso rubino con riflessi granati. Profumo suadente di frutti rossi, ribes e lampone con note dolci di vaniglia e un accenno...
Il ripasso Ma Roat, deriva dalla tecnica del ripasso delle vinacce ancora cariche di aromi, derivanti dalla lavorazione dell' amarone. Nel calice si presenta di un colore rosso rubino luminoso. All'olfatto si apre con note fruttate di mora matura, chiodi di garofano, tabacco e liquirizia. Sapore gustoso, morbido e fresco. Abbinamento ideali con carni...
Il Podestà viene prodotto solo nelle annate migliori con uve selezionate e raccolte a mano, quindi ne segue un invecchiamento in botti grandi per un periodo di 24 mesi ed un affinamento di circa 6 mesi in bottiglia.Ne nasce un vino piacevolissimo, dal color rosso rubino vivo, con una discreta consistenza. Al naso rivela sentori di frutta matura,...
Il Lagrein è un vino di colore rosso molto scuro e potente, la cui trama tannica intensa e succosa origina un profilo ben definito. Il frutto carnoso è accompagnato da note aromatiche vigorose che danno vita a un finale generoso. Ideali con primi piatti a base carne e secondi piatti di carne rossa, bianca e selvaggina.
Il 'Roero' è un vino profumato, elegante e generoso con un colore rosso granato luminoso. Al naso si presenta con note di china, pepe nero, chiodi di garofano e ciccolato ad introdurre una note dominante di frutta in confettura. Dal tannino già domato ma ancora energico, in bocca fa risaltare la piacevole acidità, comunque in giusto equilibrio con la...
Il Cormelo', come suggerisce il nome, cela un cuore di merlot, un'anima internazionale che si unisce alla struttura del nebbiolo, dando vita ad un vino che si caratterizza per la piacevolezza e la facilità di beva. Un vino esuberante ma al contempo raffinato ed elegante, affina per 2 anni in botte da 30 ettolitri, tonneau e barrique. Nel calice si...